Credo
di avere una fissazione! Leggendo ed indagando sulle cause della
infelicità umana credo di averne scoperte alcune cause dovute ad una
mala interpretazione della vita stessa. Sono quasi convinto che una
diversa interpretazione della vita, dei suoi perché, renderebbero
l'umanità più serena se non più felice. Ne sono talmente convinto
che sono portato a pensare che non sia più una fissazione ma una
certezza. Tanto che, liberato me stesso, o per lo meno, avviato il
mio processo di liberazione, ho l'impressione di stare meglio;
soprattutto con me stesso!Liberazione che prescinde da qualsiasi
nirvana, e che rende valore alla vita stessa. La durata della vita e
la conseguente angoscia che ci procuriamo per gli anni che passano.
L'esaltazione di un periodo di vita chiamato gioventù rispetto a
quel periodo di vita che indichiamo come vecchiaia, ad essere gentili
, terza o quarta età . Il tutto legato a doppio filo con il concetto
di produttività , di utilità . La gioventù è gioia, è
sperimentazione, è voglia di vivere e di amare. La vecchiaia è,
solo raramente, serena tristezza, declino, noia, tramonto. Prendiamo
ad esempio questa parola: tramonto. Se potessimo pubblicare tante
pagine su cui stia scritta solo questa parola, ne faremo una montagna
alta così! Solo che il tramonto non esiste! Il tramonto non esiste
perché il fatto che il nostro sistema solare si muova come si muove
determina, senza nessun 'sentimento' l'alternarsi della luce con i
buio, limitatamente alla piccola porzione di territorio abitata da
ciascuno di noi. Una diversa interpretazione del tramonto toglie
assimilazioni con nostalgia, tristezza ed altre romanticherie
inutilmente dannose. Così anche il credere fermamente in tutte le
catalogazioni che diamo alla nostra vita infarcendola di codici,
leggi morali affilate al vento di mode diverse. In articolare quando
queste impediscono il libero manifestarsi di sentimenti come, ad
esempi, l'amore relegandone la realizzazione ad un limitatissimo
periodo di vita.
Sena
bisogno di citare Einstein e la sua certezza circa l'inesistenza del
tempo, limitandoci a dare significati totalmente diversi alla cosa
più bella del nostro vivere: la vita! Ho voluto esprimere questa
idea attraverso la narrazioni di episodi di vita, in venitre piccoli
racconti, quasi fossero metafore del vivere futuro! Il tutto raccolto
per i tipi delle Edizioni Simple, dal titolo:
"
Riflessioni sul tempo nell'amore."
Questo
mio ultimo libro è acquistabile presso l'editore oppure, on line, i
tutte le case editrici on line.
Nessun commento:
Posta un commento